“L’Informazione è il fondamento di tutto”  Dr Pang Ming

Da Cuore a Cuore A.S.D.

2. Coltivare la Moralità nel Zhineng Qigong

Continuo nello scrivere le altre due categorie della Coltivazione della Moralità, trovi le prime due qui

3. Moralità Sociale Naturale

La Moralità Naturale di cui ho scritto nella parte uno,  rappresenta l’essenza e la funzione della Natura, nonché le sue leggi di cambiamento. Quando le persone sono ancora in uno stato completamente naturale, il corpo e la sua funzione costituiscono la Moralità Naturale delle persone; La Moralità Sociale si riferisce alle speciali leggi delle persone nelle attività sociali, cioè alle leggi manifestate dall’interazione degli esseri umani nell’ambiente sociale. Quando una persona nasce, inizia a vivere con una Moralità Naturale, per poi entrare in quella Sociale quando diventa adulta. C’è un processo intermedio, una fase di trasformazione dalla Moralità Naturale alla Moralità Sociale. Non si tratta né di una Moralità puramente Naturale né di una Moralità puramente Sociale, ma presenta le caratteristiche della Moralità Sociale nel gestire le relazioni interpersonali (la chiave della Moralità Sociale è gestire le relazioni interpersonali). Allo stesso tempo, quando si tratta di relazioni interpersonali, non ci si basa su motivazioni morali e sulla Moralità della Coscienza e della Moralità Sociale, ma sulle esigenze delle proprie attività di vita naturali. Chiamiamo questo tipo di Moralità,  Moralità Sociale Naturale. È una unione fra la Moralità Naturale e Moralità Sociale e può anche essere chiamata Moralità Sociale Naturale. La Moralità Sociale Naturale si riferisce al processo in cui la Moralità Naturale entra nella Moralità Sociale e alla trasformazione della Moralità Naturale in Moralità Sociale. Quando la Moralità Sociale non è ancora pienamente formata, la vita naturale dovrebbe partecipare alla Moralità Sociale per formare uno stato morale speciale, diverso sia dalla Moralità Naturale che da quella Sociale. Chiamiamo questa fase Moralità Sociale Naturale.

Nel processo in cui un neonato costruisce gradualmente la Moralità Sociale a partire dalla Moralità Naturale, la Moralità Sociale Naturale, ha le sue particolari manifestazioni. Si tratta di un nuovo individuo che necessita della sopravvivenza necessaria in base alle proprie attività vitali, ma questa sopravvivenza non può essere raggiunta in modo indipendente. Quando un bambino nasce, non può vivere da solo e deve fare affidamento sulle persone che lo circondano affinché si prendano cura di lui. Ha bisogno di stabilire relazioni con  le persone che si prendono cura di lui. Tali relazioni sono diverse dalle relazioni tra adulti. Gli adulti hanno la capacità di vivere in modo indipendente e non dipendono completamente dall’ambiente circostante. Naturalmente l’uomo non può vivere senza l’ambiente. L’ambiente è lo spazio in cui vivi e il luogo in cui metti in mostra le tue capacità di vita. I neonati e i bambini piccoli hanno solo le capacità più elementari e semplici per svolgere le attività della vita, quindi hanno bisogno di interagire con l’ambiente circostante e di fare affidamento sulle persone che li circondano. Oltre all’aria, alla luce del sole e all’Hunyuan qì della natura, hanno bisogno anche di assorbire varie sostanze e di procurarsi vari mezzi di sostentamento, e per tutte queste cose hanno bisogno dell’aiuto degli adulti che li circondano e del mondo naturale. Pertanto, il fattore più importante, fondamentale e decisivo nell’ambiente di vita dei neonati e dei bambini piccoli sono le persone. In questo periodo di vita non indipendente, hanno più contatti con le persone. Si può quindi affermare che la mente-corpo del bambino è maggiormente marcata dall’impronta umana e contiene la maggior parte delle informazioni umane. Proprio perché i neonati e i bambini piccoli hanno nel cervello la massima umanità, le caratteristiche della loro Moralità Sociale Naturale sono diverse da quelle delle persone comuni e manifestano la cosiddetta umanità. Cos’è la natura umana? Può essere riflessa nelle caratteristiche morali dei bambini. 

4.Moralità della  Libertà Sociale

Moralità Sociale Naturale  e Moralità della Libertà Sociale: questi due termini hanno entrambi origine dal Zhineng Qigong. La Moralità della Libertà Sociale  è quando le persone, attraverso l’apprendimento e la pratica del Qigong, superano i loro desideri egoistici, le interferenze emotive e le distinzioni tra sé e gli altri, sviluppano un’Intelligenza Straordinaria e superano le carenze del pregiudizio mente-corpo. Quando si tratta della relazione tra uomo e natura e della relazione tra le persone, sono in grado di rispettare consapevolmente e oggettivamente il principio generale di armonia tra uomo e natura, raggiungendo così uno stato di libertà in cui possono fare ciò che vogliono senza infrangere le regole.  La Moralità della Libertà Sociale di cui parliamo, comprende la gestione della relazione tra le persone e la natura ad un livello superiore, unificando la Moralità Naturale, la Moralità Sociale e la Moralità Sociale Naturale. 

Attualmente, la Morale Sociale, le norme comportamentali e le restrizioni dell’opinione pubblica, ad esempio, quando si deve fare qualcosa, ci si chiede se sia giusto o sbagliato farlo: “Non farlo, altrimenti tutti ti criticheranno.”, qualcuno pensa troppo spesso.  Nella Morale della Libertà Sociale, invece, non ci si pone affatto queste domande, non si pensa  a ciò che è buono o cattivo, si pensa solo a come procedere, e riguardo al bene e al male, non si pensa a questo aspetto e si agisce; ciò che si fa diventa una buona azione, e si conforma alla legge. Quando si raggiunge un alto livello di consapevolezza, si ha una certa comprensione delle cose circostanti, ed è qui che si realizza il concetto di “fare ciò che si desidera con il cuore senza oltrepassare i limiti”; si agisce secondo ciò che si pensa, si fa ciò che si desidera, ma si agisce sempre nel rispetto delle regole, ed è questo il significato di “fare ciò che si desidera senza oltrepassare i limiti”. 

C’è chi dice che, indipendentemente da ciò che pensiamo, le regole ci ostacolano. Questo perché non abbiamo ancora reso corretto ogni parola, azione o movimento nella nostra mente, ci siamo smarriti interiormente. Se il nostro cuore è orientato correttamente, ogni mossa che faremo sarà giusta, questa è la vera “trasformazione”. Tutte le regole, le leggi e i principi vengono trasformati nel corpo dalla mente. Tutto avviene nel sistema di riferimento della mente, se è corretto e conforme alle leggi., non appena qualcosa si muoverà o un pensiero sarà trasmesso, sarà corretto e non ci sarà nulla di sbagliato. Le persone comuni hanno un sacco di cose nella mente, sia buone che cattive. Quando incontrano qualcosa, possono riflettere il bene o il male, e c’è un conflitto tra i due: “Dovrei fare qualcosa, ma dovrei? Se qualcosa non è buono, non farlo, e anche questo avrà un impatto! No, devo farlo. All’inizio potrebbero prevalere i cattivi pensieri, ma praticando il Qìgong e comprendendo i suoi principi, i cattivi pensieri non prevarranno più. Dopo che il nostro cervello avrà passato molti cicli, i pensieri corretti prevarranno e, lentamente, i pensieri giusti emergeranno e avranno la meglio. Dobbiamo combattere duramente contro quei pensieri che non sono in linea con le leggi della vita, che non sono conformi alle norme morali, appena emergono dalla mente, devono essere eliminati  appena sorgono nella mente, fino a quando scompaiono. Ciò richiede allenamento perché viviamo in questa società e la nostra coscienza è stata distorta dalla Moralità Sociale  Naturale dalla mente e dal corpo.  La mente e il corpo  non deviano  solo dall’intelligenza, ma anche dalle norme morali

A questo punto, gli studenti penseranno: perché nel nostro Zhineng Qigong  parliamo di Coltivare la Moralità, e consideriamo la Coltivazione della Moralità (che nella Scienza del Zhineng Qigong è chiamata Coltivazione della Coscienza) come uno degli obiettivi principali della pratica? Vedete, la Moralità Sociale Naturale si è distorta in una Moralità Sociale, e per raggiungere il futuro stato spirituale – la Moralità Sociale della Libertà, non possiamo farlo senza cambiare la nostra  Coscienza. Questo non è un problema che si può risolvere semplicemente praticando il Qigong e aumentando la propria energia. Se non si superano i pregiudizi della Moralità Sociale, non possiamo raggiungere la Moralità Sociale della Liberta. Nel passato si diceva: “Se si coltiva la vita ma non si coltiva la natura, sarà difficile diventare santi”. Coltivare la vita significa raffinare molto bene la forma, l’energia e l’essenza, ma se non si coltivano la Natura, la Moralità e la Coscienza, anche se si vive per diecimila anni, si rimarrà solo un comune mortale e sarà difficile raggiungere il livello del regno di un santo. Senza il miglioramento del regno spirituale, l’umanità non può progredire.

La chiave per praticare il Qigong è elevare la propria essenza. Se volete cambiare la vostra essenza senza cambiare la vostra Moralità, la vostra essenza non potrà cambiare. Parliamo della Moralità della Libertà Sociale, sono solo poche parole, ma è molto difficile metterle in pratica e richiede un vero sforzo. Gli studenti si allenano fisicamente, aprendo le braccia per ore, “Quanto tempo ci vorrà per sbloccarle?” Praticare è relativamente facile, ma coltivare la Moralità della Libertà Sociale è più difficile. Poiché pratichiamo Qigong, dobbiamo praticarlo per elevare la nostra essenza! Spero quindi che gli studenti prestino particolare attenzione a questo aspetto. Tutti devono avere ben chiaro che l’obiettivo finale della pratica del Qigong è raggiungere la Moralità della Libertà Sociale e questo richiede di superare i desideri egoistici, le interferenze emotive e la distinzione tra sé e gli altri, di sviluppare un’intelligenza straordinaria e di superare i pregiudizi del corpo e della mente. Dopo aver superato queste difficoltà, saremo in grado di seguire consapevolmente e oggettivamente il principio dell’armonia tra uomo e natura,  raggiungendo lo stato libero di “fare ciò che si vuole senza andare oltre le regole”, dove non si seguono le regole ma non si va oltre. Questa è la vera essenza della natura umana. Pratichiamo il Qigong per raggiungere veramente l’essenza dell’essere umano e diventare un vero essere umano. Noi esseri umani oggi, per quanto riguarda la nostra natura umana, siamo ancora imperfetti. La nostra natura non è ancora stata rivelata, o lo è stata solo in parte. La Moralità della Libertà Sociale è diversa dalla Moralità Sociale Naturale dell’infanzia perchè è consapevole, è in armonia con la natura, ed è uno stato mentale  di consapevolezza che non segue né infrange le regole. 

 

Sebbene la Moralità Sociale Naturale di un bambino abbia tali qualità e fattori, non è cosciente e non è sviluppata dalla prospettiva dell’armonia tra uomo e natura.  La Moralità Sociale Naturale e la Moralità della Libertà Sociale non esistono attualmente nell’intera società, ma la Moralità Sociale Naturale è universalmente presente tra tutti gli esseri umani. I bambini di tutto il mondo sono uguali: asiatici, europei, africani, americani, non importa se neri, bianchi, gialli o rossi, bambini di un anno, di sei o sette mesi, quando sono riuniti tutti insieme, con una persona che si prende cura di loro, giocano insieme felici.  Questa è l’armonia mondiale. I bambini provenienti da cinque continenti sono insieme, tutti felici e vivono in pace. Nessuno dice: i bianchi sono nobili e i neri sono inferiori. Tutte le razze sono uguali e sono tutte felici allo stesso modo. Quindi il Prof. Pang Ming  afferma che la Moralità umana moderna esiste ancora e l’essenza dell’intera razza umana è fondamentalmente la stessa. Poiché anche i bambini possono comportarsi così, una volta compresa questa verità, possiamo consapevolmente elevarci a un livello superiore e raggiungere una Moralità della Libertà Sociale che sia la stessa in tutto il mondo. Questo è ciò che chiamiamo procedere verso l’armonia mondiale.

Come al solito arrivano le “sincronicità” nel Zhineng Qigong, o meglio le informazioni.  Mentre stavo scrivendo questi articoli ecco giungere anche una lezione del Centro Xi’an di Zhineng Qigong  del Maestro Dong proprio sulla Coltivazione della Moralità.

Coltivare la Moralità Zhineng Qigong Centro Xian

Grazie ai miei Maestri di Zhineng Qigong, e GRAZIE, SEMPRE, al Prof. Pang Ming, mio Grandissimo Maestro, dal profondo del mio Cuore. 

Da Cuore a Cuore 

Maria Grazia Mauri

Zu Chang, il Campo di Qì del Zhineng Qigong, è composto dallo Hunyuan Qì che si genera dall’unione del Qì del Maestro, con il Qì del mondo naturale e il Qì di ogni essere vivente.

Web Master Maria Grazia Mauri – Tutti gli articoli sono di Maria Grazia Mauri