8. Come la Coscienza interagisce con la Materia
I Meccanismi di interazione tra Coscienza e Materia esterna.
Due sono i modi di interazione della Coscienza:
La Coscienza può modificare la materia esterna attraverso il quadro di riferimento dell’Intelligenza normale o dell’Intelligenza straordinaria o super Intelligenza.
L’attività della Coscienza trasforma l’Hunyuan Qi in forme di energia specifiche per interagire con gli oggetti esterni. Il Prof. Pang Ming ha detto che la Coscienza può cambiare le cose esterne. perchè possiede la capacità di farlo e può cambiare l’Hunyuan Qì in termini di proprietà fisiche e di energia. L’Hunyuan Qì è uno stato di molteplici energie. Qualcuno ha chiesto al Prof. Pang Ming cosa sia l’Hunyuan Qì, scherzando lui ha risposto che l’Hunyuan Qì è un miscuglio di energie, come suono, luce, calore, magnetismo, elettricità, e di varie altre energie. La Coscienza può trasformare l’Hunyuan Qì di una singola forma di energia e trasformarla, cambiarla. Ad esempio, è possibile trasformare l’Hunyuan Qi in elettricità, magnetismo, calore, luce. Sappiamo che l’energia può interagire con la materia e se utilizziamo l’Hunyuan Qì per trasformarlo in energia fisica, allora può interagire con la materia correlata.
Quando si realizza il processo di trasformazione dell’Hunyuan Qi in energia da parte della Coscienza, la Coscienza ha già trasformato l’Hunyuan Qi ed è entrata nelle forme materiali ed energetiche del mondo fisico Questo processo è realizzato dalla funzione e dalla caratteristica dell’arbitrarietà della coscienza. Conoscendo questo principio, non è difficile immaginare che i maestri di Qigong possano svolgere molti lavori, e che questi lavori vengano eseguiti attraverso l’energia.
Il Prof. Pang cita come esempio un praticante di nome Yang Enhua nel Dipartimento della Cultura provinciale di Hebei, pratica Zhineng Qigong ed è molto bravo nella diagnosi delle malattie tramite telerilevamento. Nel 1991 andò a casa del Prof. Pang a trovarlo con i suoi due figli, uno dei suoi figli è un praticante di Zhineng Qigong e fece un ritratto, disegnandolo, al Prof. Pang Ming. Il Prof. Pang apprezzo il suo ritratto e disse al ragazzo: “Va bene, portalo a casa e guardalo come un risultato del tuo successo.” Il ragazzo portò a casa il ritratto e disse a sua madre: “Il Maestro Pang ha detto che questo ritratto è molto bello, e me l’ha dato.” Il bambino era molto felice, ed anche suo padre. Quando tutta la famiglia guardò il ritratto, la lampadina al mercurio in casa si trasformò in una luce al neon. Non era più una luce bianca, ma una luce rosa-viola. La famiglia fissò la lampadina, ma la madre non credeva nel Qigong, e dopo 40 minuti spense la luce, che una volta riaccesa, tornò ad essere una luce bianca normale.
L’anno dopo, Yang Enhua fece un viaggio d’affari nella provincia di Shandong, in Cina, mentre era via suo figlio ebbe un’orticaria con la febbre e non riusciva a mangiare. Non appena la madre del ragazzo si accorse che qualcosa non andava, lo portò di corsa in ospedale. Poi dall’ospedale, chiamò Enhua Yang, che gli disse: “Perché sei andata in ospedale? Non fargli fare le iniezioni, esci subito.” Ma l’iniezione era già stata fatta al ragazzo, ma l’orticaria e la febbre non erano passate nemmeno dopo l’iniezione. Il ragazzo stava male e si rifiutava di mangiare e la madre non osava riportarlo a casa. Quella sera chiamò di nuovo Enhua Yang e lui le disse: “Per favore, portalo a casa, così posso inviargli il Qì”. Una volta tornati a casa, Enhua Yang li chiamò al telefono ed inviò il Qì al ragazzo, spiegando a tutti cosa dovevano fare.. Non appena furono in contatto telefonico, la lampada al mercurio si trasformò di nuovo in luce al neon. Ciò significa che la Coscienza può far sì che l’Hunyuan Qi si trasformi in energia fisica. Sebbene non avessero intenzione di trasformare la lampada al mercurio in una luce al neon, la Coscienza dell’intera famiglia si era unificata. Quando Enhua diceva “inviate il Qì”, la madre inviava il Qì e il figlio riceveva il Qì. Quando le Coscienze di più persone si uniscono, possono tornare ad essere quasi le stesse di prima, in questo caso nel momento in cui tutta la famiglia aveva fissato la luce che era diventata al neon, così la luce al neon era apparsa di nuovo. Negli ultimi due anni, per tre volte le luci della loro casa si sono trasformate in neon.
Le attività della Coscienza possono trasformare l’Hunyuan Qi in molteplici aspetti di energia fisica. Il Prof. Pang cita gli esiti di molti altri esperimenti fatti usando la Coscienza e l’invio del Qì, fra cui nell’agricoltura, sui semi.
Le attività della Coscienza interagiscono direttamente con la struttura spazio-temporale complessiva delle cose oggettive, causandone il cambiamento.
Queste attività appartengono alla intelligenza straordinaria che modifica direttamente la struttura spazio-temporale della materia. Come scritto in precedenza, l’attività della stessa Coscienza è un movimento speciale della struttura spazio-tempo, perchè la caratteristica di ogni cosa è una struttura spazio-tempo. L’attività della Coscienza stessa è una speciale struttura spazio-tempo, e la struttura spazio-tempo della Coscienza è olografica. Pertanto, quando la Coscienza si connette con un oggetto qualsiasi, la Coscienza già contiene la natura olografica di quell’oggetto. Ad esempio, quando pensiamo ad un bicchiere di acqua, la nostra Coscienza coglierà l’intero ologramma del bicchiere. Quando pensiamo, l’Hunyuan Qi nella nostra Coscienza si unisce all’ologramma e si sovrappongono. Se vogliamo migliorare il bicchiere d’acqua, la struttura olografica lo cambierà in meglio; se vogliamo cambiarla in peggio, la struttura olografica lo cambierà in peggio. Quindi, una volta stabilito l’ologramma isomorfo, funzionerà: occorre utilizzare la struttura olografica della Coscienza isomorfa per modificare direttamente la struttura della sostanza, e quindi utilizzare la struttura modificata per condensare l’Hunyuan Qi, causando così la modifica della sostanza. Quando la struttura cambia, cambia anche l’Hunyuan Qi e, quando cambia l’informazione attraverso l’Hunyuan Qi, cambia anche la materia.
In generale, la Coscienza e la materia agiscono – sia sulle attività vitali del corpo umano che sulle cose oggettive esterne, ed i meccanismi d’azione sono solo due, le attività vitali del corpo umano e le cose oggettive esterne.
Per facilitare la comprensione da parte di tutti, Il Prof. Pang ha parlato di questi due aspetti, ma in realtà questi due aspetti sono difficili da separare nettamente e si completano in un processo attivo all’interno della Coscienza. È solo una questione di come la nostra attività mentale fornisce le istruzioni e le informazioni, per esempio, se vogliamo che qualcosa diventi caldo, quella cosa diventerà calda. Ma come si forma questo calore? L’Hunyuan Qi si trasforma in energia termica. Come si trasforma l’Hunyuan Qi in energia termica? Perché il calore ha una sua struttura spazio-temporale. In generale, il calore è una manifestazione del movimento molecolare, è l’energia termica che si trasferisce tra i corpi a causa del movimento delle molecole. Il calore si trasmette dal corpo caldo a quiello più freddo. Quando la velocità del movimento molecolare aumenta, viene generato calore. In realtà questo è il risultato dell’azione del calore. Il calore può manifestarsi anche a livello molecolare (e non). Tutti sanno che il calore è una proprietà fisica delle onde elettromagnetiche nella banda infrarossa. Per le onde elettromagnetiche in questa banda, una volta che la lunghezza d’onda della frequenza corrisponde alla struttura spazio-temporale del calore stesso, il calore apparirà. Quindi il calore non è un movimento molecolare. Poiché questa lunghezza d’onda è vicina alle dimensioni di una molecola, una volta che agisce su di essa, può farla muovere. Si tratta di un moto termico di energia. Noi esseri umani sentiamo il calore. (In effetti, ogni tipo di materia, compresa l’energia attuale, ha una propria struttura spaziale e temporale.) Le onde elettromagnetiche stesse hanno una caratteristica comune: una struttura spazio-temporale in cui i loro campi magnetici ed elettrici si alternano verticalmente. Quindi le onde elettromagnetiche hanno diverse lunghezze d’onda. La lunghezza d’onda di un movimento può variare in base al tipo di movimento e al contesto in cui si verifica.
Un quanto è un pacchetto di energia, in fisica, il quanto è la quantità minima indivisibile di una grandezza fisica. Il termine deriva dal latino quantum, che significa “quantità”. Quando la lunghezza d’onda è maggiore, l’energia è minore; quando la lunghezza d’onda è minore, l’energia è concentrata, le onde elettromagnetiche diventano una manifestazione dell’energia. A diverse lunghezze d’onda viene aggiunta anche una struttura di lunghezza d’onda, che è anche una struttura spazio temporale. Quindi, quando le attività della nostra Coscienza si combinano con questa struttura spazio-temporale e diventano la struttura spazio-temporale che si conforma al calore, il calore apparirà. Sebbene alcuni di noi non comprendano le onde elettromagnetiche e non sappiano che il calore è causato dalle lunghezze d’onda infrarosse, il corpo umano percepisce il caldo e il freddo, ed esiste un processo attraverso il quale il freddo si trasforma in calore, e tutto questo si riflette nel nostro Yiyuanti. Anche se non sappiamo come funziona, è ben documentato nel nostro Yiyuanti, ma non sappiamo estrarre queste informazioni. Il calore provoca cambiamenti nel movimento molecolare del corpo. Perchè è come è cambiato? Tutto, dal macro al micro, è registrato nello Yiyuanti, noi però sappiamo solo che si chiama calore. Dopo aver studiato la fisica, sapremo che il calore è dovuto all’aumento della velocità del movimento delle molecole, e poi scopriamo che sono le onde elettromagnetiche a causare questo effetto, aggiungendo poco a poco queste informazioni nel nostro cervello, il cervello sarà poi in grado di estrarre queste informazioni. Anche se non l’abbiamo studiato, abbiamo comunque queste informazioni nella nostra mente, nel nostro Yiyuanti. Quando pensiamo al calore, nel nostro cervello entrano in gioco un’intera serie di informazioni, in forma olografica. Quindi, anche se non conosciamo alcuni processi di cambiamento delle sostanze, queste informazioni sono tutte presenti nella nostra mente.
Facciamo spesso esperimenti con Zhineng Qigong utilizzando l’Hunyuan Qì. Se abbiamo queste conoscenze dettagliate e comprendiamo ogni passaggio e lo pensiamo, il risultato sarà sicuramente buono; se non lo conosciamo e penseremo solamente al risultato finale, andrà comunque bene. Puoi vedere qui la playlist di alcuni esperimenti che abbiamo fatto anche noi con un gruppo italiano di praticanti di Zhineng Qigong, guidati dai Maestri cinesi di Zhineng Qigong.
Clicca qui per vederla
Poichè lo vogliamo fare, la nostra mente, il nostro Yiyuanti, migliorano tutte le cose, e l’interezza delle informazioni positive nel nostro cervello e in Yiyuanti si concentra e migliora ciò che vogliamo. Il prof. Pang cita l’esperimento che anche noi abbiamo fatto sui semi con le buone o cattive informazioni.
Dopo aver compreso questo principio, capiremo gradualmente che quando si conducono esperimenti scientifici, persone con professioni diverse produrranno risultati diversi a seconda dei diversi esperimenti. Un vero esperto in agricoltura possiede una profonda conoscenza professionale e sa anche utilizzare l’Hunyuan Qì per coltivare la terra e per favorire i raccolti, diversamente da come un esperto industriale utilizza l’Hunyuan Qì nell’agricoltura, perchè hanno delle informazioni differenti nella loro mente, anche se non hanno pensato a come farlo ma hanno semplicemente pensato di farlo. La differenza è dovuta dalla quantità di informazioni nella nostra mente, se sono abbastanza grandi e la struttura, l’energia delle informazioni sono concentrate (le persone comuni non possono accumularne così tante). Quindi, in generale, più si è specifici nel fare qualcosa, migliori saranno i risultati. Questo è il meccanismo di interazione tra la Coscienza e le cose esterne.
L’importanza del terzo aspetto della Materia, è davvero enorme e fondamentale nella nostra vita.
Da Cuore a Cuore
Maria Grazia Mauri
Segue parte nr 9