Categoria: zhineng qigong
Zhìnéng Qìgōng: Hùn Yuán Qì umano.
Zhineng Qigong: come comporre un campo di qì – Master Gao Yuan
Risposte del Maestro Wei alle domande riguardo all’aiuto con il Qi (Lezione del 13 luglio 2013).

Risposte del Maestro Wei alle domande riguardo all’aiuto con il Qi (Lezione del 13 luglio 2013). Maestro Wei, 13 Luglio 2013: Sono molto felice di condividere alcune esperienze di guarigione con tutti. Naturalmente vorrei anche condividere insieme a voi altre cose riguardo all’Aiuto con il Qi. Adesso sedete dritti, chiudete…
Yiyuanti e Faqì
Zhineng Qigong – Seminario “Fa Qì” con Master Tao Qingyu

Seminario Zhineng Qigong “Fa Qì” con Master Tao Qingyu online Zoom (Tradotto in italiano da Ewa Isacchi – Andrea Panatta) Inglese/italiano Sviluppare le proprie potenzialità nascoste, utilizzando la medicina del Qì per aiutare se stessi e gli altri. In questo corso imparerete le importanti tecniche “Fa qì” del Zhineng Qigong…
Zhineng Qigong: Nove Palazzi e tredici Cancelli
Zhineng Qigong – Seminario/Seminar 9 palazzi e 13 cancelli – 9 palace and 13 gates con/with Master Tao Qingyu
Hun Hua (hun=fondere – Hua=trasformare) e Hua San (… ancora Hua=trasformare – San=Sparire)

I tempi sono cambiati, stiamo iniziando a capire che energeticamente, NOI siamo creatori della nostro vita e possiamo migliorare anche la nostra salute attraverso le informazioni. Il nostro Yiyuanti (l’hunyuan qì del cervello umano e delle cellule nervose, nel Zhineng Qigong) AGISCE, è potente, veloce ed è capace di tutto….
Qigong: Dan Tian
Nella Medicina Tradizionale Cinese, il DanTian è la zona nel corpo dove il Qì o l’ energia vitale, viene conservato e accumulato, per poi essere diramato nei diversi meridiani del corpo. La parola è composta da due ideogrammi: Dan (丹) che viene tradotto con Rosso, vermiglio, o “Cinabro”; Il cinabro…