Cure oncologiche? Ecco l’ospedale umano
autore Bianca Maria Fracas

A Ovada, in provincia di Alessandria, le pazienti del reparto di oncologia dell’ospedale, vengono curate anche con omeopatia, danza e reiki. Il progetto sperimentale, si chiama C.I.G.N.O, che sta per Come immaginare la gestione di una nuova oncologia.Spesso le cure oncologiche sono tecnicamente avanzate, ma fredde e arretrate dal punto di vista umano e psicologico. Questo progetto, quindi, si ispira all’idea che una persona malata risponde meglio alle terapie e allontana la depressione se è impegnata in attività gratificanti. Per questo, insieme alla medicina tradizionale (da non tralasciare assolutamente), vengono proposti corsi di cucina e di trucco, gite in montagna e l’agopuntura.
Tutte le attività sono organizzate dall’ospedale e passate dalla mutua, quindi gratis.
Per le informazioni Associazione Vela Onlus, presso Day ospital oncologico dell’ospedale di Ovada. Tel 0143826414, www.associazionevela.it .
Fonte
